Risonanza magnetica al ginocchio: perchè farla?

La risonanza magnetica del ginocchio permette a radiologo e ortopedico di stabilire le effettive problematiche di un ginocchio che manifesta dolore, rigidità oppure è gonfio, ma anche di capire l’origine di molti altri problemi. Ma cos’è la risonanza magnetica al...

Disturbi della Lacrimazione: occhio secco o lacrimazione eccessiva

Le lacrime agli occhi non sempre sono legate ad un evento emotivo. Queste svolgono infatti un ruolo molto importante per il benessere e la salute degli occhi. Alcune volte, però, la lacrimazione può essere eccessiva o non presente. Vediamo quali sono i disturbi...

Tac o risonanza magnetica, qual è la differenza?

La tomografia computerizzata (TC o TAC) e la risonanza magnetica (RM) sono due tecniche diagnostiche utili per ottenere delle immagini dettagliate di diverse aree del corpo. Ma in cosa si differenziano? TAC E RISONANZA MAGNETICA: LE DIFFERENZE NELLA PROCEDURA La...

Cheratocono: non sottovalutiamo i problemi alla vista

Il cheratocono colpisce ogni anno circa cinquanta persone ogni centomila, sia uomini che donne. È una malattia degenerativa a carattere ereditario che colpisce gli occhi. Indispensabile nel trattamento è la diagnosi precoce. CHERATOCONO, CHE COS’È? Il cheratocono è...

Micosi alle unghie: come riconoscerla e come curarla

La micosi è un’infezione molto comune che colpisce le unghie sia delle mani che dei piedi. Non è grave ma è altamente contagiosa e recidiva: vediamo come riconoscerla per poter intervenire tempestivamente. CHE COS’È LA MICOSI ALLE UNGHIE? La micosi alle unghie,...

Pubalgia: sintomi, cause e terapia

Molto comune tra sportivi e atleti, la pubalgia è una malattia che si manifesta con un forte dolore inquinale a seguito di uno sforzo intenso e ripetuto. È molto importante conoscere i sintomi per poter intervenire subito, evitando così che si trasformi in...

Celiachia: di cosa si tratta?

In Italia sono oltre 200.000 le persone che soffrono di celiachia. Questa malattia provoca una reazione immunitaria all’assunzione di glutine che, se non trattata, danneggia l’intestino compromettendo la salute del paziente. È molto importante quindi saperla...

Stenosi cervicale: problema, diagnosi e cura

La stenosi cervicale è una riduzione del canale vertebrale che causa la compressione del midollo spinale. Come riconoscerla e trattarla? Analizziamo sintomi, cause e percorso di cura. STENOSI CERVICALE: DI COSA SI TRATTA E QUALI SONO LE CAUSE La stenosi cervicale è...

Iscriviti alla Newsletter!

Newsletter