risonanza magnetica 1.5 tesla fisiomed sforzacosta
La tecnologia di nuova concezione della Risonanza magnetica Philips Ingenia PRODIVA è pensata per fornire una qualità di immagini ancora più eccellenti ma con un maggior comfort anche per i pazienti che soffrono di claustrofobia.
A COSA SERVE
La risonanza magnetica (RMN) è utilizzata per studiare i cosiddetti distretti corporei come addome, torace e apparato muscolo scheletrico. Viene effettuata su richiesta di uno specialista che ha la necessità di approfondire malattie infiammatorie, problemi di origine traumatica, tumorale, infettiva o degenerativa. Nello specifico, la nuova Risonanza Magnetica PHILIPS INGENIA PRODIVA X da 1,5 Tesla ha un software particolarmente avanzato per lo studio di cuore, prostata e mammella. La qualità delle immagini è superiore e viene impiegata la metà del tempo necessaria. Per l’esecuzione di alcune indagini di può essere necessaria l’iniezione endovenosa di mezzo di contrasto paramagnetico.
COME SI ESEGUE L’ESAME E COME PREPARARSI
Il giorno in cui si effettua l’esame è necessario portare i referti delle indagini precedenti. Per effettuare l’esame è opportuno togliere gli indumenti con parti metalliche, ma anche le lenti a contatto, le protesi auricolari e tutte le altre protesi mobili. È sconsigliato anche essere truccati, indossare mollette per capelli, occhiali, gioielli, abiti con ganci etc.
QUALI VANTAGGI
I vantaggi della la nuova Risonanza Magnetica PHILIPS INGENIA PRODIVA da 1,5 Tesla riguardano essenzialmente la velocità di esecuzione dell’esame (metà del tempo necessario rispetto alle altre risonanze magnetiche), il fatto che sia più aperta e quindi sia percepita con meno ansia da chi soffre di claustrofobia e una maggiore precisione nelle immagini ottenute.
ESAMI PRENOTABILI
- Rm Encefalo,
- Rm Colonna Vertebrale,
- Rm Addome,
- Rm Seno,
- Rm Cuore,
- Rm Pelvi,
- Rm Articolare
- Rm Prostatica Mutliparametrica
Medico responsabile: dr. Marcello Bartomioli
Medici refertatori: dr. Marcello Bartomioli, dr. Renato Principi, dr. Pietro Cruciani
Tecnici di Radiologia: Davide Marchionne, Nazzareno Trivellini, Ivan Dominko, Lucio Tatali, Franco Lardello