Condividi

Emorroidi: Cosa sono, come si curano, a chi Rivolgersi

da | Giu 11, 2019 | Blog | 0 commenti

In senso lato, tutti abbiamo le emorroidi, cuscini di vene situate appena sotto la superficie delle mucose dell’ano e del retto. E tutti possono accusare patologia emorroidaria, infatti circa il 75% delle persone sperimenterà problematiche di questo tipo nella loro vita (ma solo circa il 5 % cercherà una consultazione specialistica). Le emorroidi che causano problemi si trovano ugualmente in uomini e donne con il picco tra i 45 e i 65 anni.

Quello che comunemente chiamiamo le emorroidi” è quello che accade quando queste vene si gonfiano provocando caratteristici sintomi.

SINTOMI – Vanno dal sanguinamento rettale (“gocciolamento” di sangue rosso vivo spontaneo ed alla defecazione); prurito anale; dolore anale, dolore o disagio, in particolare in posizione seduta; movimenti intestinali dolorosi; rigonfiamenti nella zona anale.

CAUSE –  La gravidanza, il sovrappeso e la diarrea possono contribuire nella patologia emorroidaria. Altre cause di emorroidi includono l’assunzione inadeguata di fibre, la costipazione, ponzamenti (sforzi addominali) continui per portare a termine la defecazione, prolungate sedute in toilette, età e determinate condizioni mediche.

TRATTAMENTI – Si può intervenire in 2 modi, in primis mediante la terapia medica conservativa poi eventualmente ricorrendo alla terapia chirurgica.

La terapia medica conservativa è finalizzata a regolarizzare le abitudini intestinali, con dieta ad alto residuo scorie (frutta, verdure), integratori formanti massa fecale morbida, abolizione alcol e grassi animali,  emollienti locali non cortisonici e semicupi caldi.

La terapia chirurgica si realizza attraverso la scleroterapia e la legatura elastica (intervento in ambulatorio utilizzando la sonda sottile chiamata proctoscopio, introdotta nell’ano mentre il malato è sdraiato su un fianco). Nei casi invece più avanzati si dovrà ricorrere alle moderne tecniche di resezione del complesso mucoemorroidario prolassato verso l’esterno

Condividi

Prenota ora la tua visita

Giorno preferito

Fascia oraria

Privacy

SPECIALISTI

SERVIZI

PAZIENTI SODDISFATTI

Share This
× Richiedi un appuntamento