Yoga&Co Open Week: Settimana Gratuita (1 -5 ottobre)
YOGA&CO OPEN WEEK – dal 1 ottobre al 5 ottobre – Settimana Gratuita
Nasce il ProgettoRigenera, uno spazio all’interno del centro medico Associati Fisiomed Corridonia (ex Somachadra) in Via Trento 21, dedicato all’equilibrio tra mente e Corpo.
Il centro organizza in collaborazione con Ins. Novella Ascolani e Silvia Porfiri lo YOGA&CO OPEN WEEKdal 1 al 5 ottobre presso la sede di Corridonia del Gruppo medico Associati Fisiomed.
Un’intera settimana dedicata a
Yoga
Per una maggiore salute fisica, mentale e spirituale si uniscono il corpo con le asana e le sequenze fluide, la mente e lo spirito, con il rilassamento e il pranayama.
Docente Novella Ascolani
Yoga in Gravidanza
Lo yoga in gravidanza è una pratica ideale per tutto l’arco della gestazione, poiché permette di trasformare un periodo di importanti cambiamenti fisici ed emotivi, in un percorso di forza e consapevolezza.
Le posture eseguite con respiro calmo e regolare aiutano a creare quiete nel corpo e nella mente e sono proposte con un’alternanza di posizioni forti e gentili, ciascuna delle quali è mantenuta il tempo necessario per trovare un equilibrio fra il nostro aspetto “dinamico” e quello “statico”. Lo yoga in gravidanza quindi è un sostanziale aiuto per gestire la trasformazione che la donna attraversa e per alleviare e risolvere molti dei classici disturbi della donna incinta.
Docente Novella Ascolani
Yoga Bimbi con il metodo BALYAYOGA
Lo yoga per bambini, con il metodo Balyayoga è uno strumento di crescita che nasce con lo scopo di equilibrare le energie del bambino. Il nome Balyayoga : balya in sanscrito significa “infanzia”, sia perché questa parola richiama immediatamente l’italiano “balia”, termine che nella nostra lingua indica quella figura, solitamente femminile, che si prende cura dei bimbi altrui, allevandoli e nutrendoli con amore e attenzione.
Questo metodo, sviluppato grazie all’esperienza nel settore degli Insegnanti Fondatori, è stato studiato appositamente per armonizzare le capacità fisiche e psichiche dei più piccoli.
Attraverso il gioco, il disegno, il suono, l’attività motoria, le storie per crescere, gli animali che danno il nome alle posizioni tipiche dello yoga, porteremo il bambino a migliorare la propria concentrazione, l’auto ascolto, la creatività e il rilassamento, avendo come scopo finale e nel lungo tempo l’equilibrio energetico del nostro “piccolo Yogi”.
Docente Dayana Orazi
Materiale da fornire ai Bambini:
Abiti Comodi, Calzini di ricambio, Tappetino, Bottiglietta d’Acqua
Massaggio Neonatale
All’inizio tutto è contatto e calore, poi il mondo si rivela, scopri la luce, i suoni, gli odori… e mani che ti accolgono e ti proteggono. Esiste un modo per creare una relazione profonda e accompagnare tuo figlio alla vita: l’inizio di un cammino di rispetto e di libertà” – Di che cosa si tratta? Il massaggio infantile è uno strumento attraverso il quale andiamo a rafforzare la nostra relazione con il bambino. Lo scopo non è quello di imparare solamente una tecnica da eseguire ma un modo profondo di comunicare con lui. A chi è rivolto. A tutti i genitori di neonati da 0-12 mesi i quali potranno apprendere il massaggio durante 5 incontri di un’ora.
Autodifesa personale femminile e maschile (Gemart Special Close Defence)
Gemart è un sistema estremamente efficace di Difesa Personale a largo raggio d’azione diviso in pacchetti, atudiato per ogni categoria di persone, per ogni argomento ed esigenza personale. Acronimo di Gesualdi Emanuele martian Art fondato a Saint Hill West Sussex England 1996 e riconosciuto e divulgato dal dipartimento di stato israeliano I.C.S.I. Il fondatore, nonchè ricercatore, ha impiegato gran parte della sua vita per renderla veramente efficace. Gemart si evvolve con l’essere umano muta nel tempo e con le circostanze, non ha una forma fissa ma un nucleo centrale stabile e i contorni variabili risultato di un sistema istintivo per la sopravvivenza. Gemart non si ferma assolutamente nella parte fisica ma abbraccia le risorse umanre nel comportamento individuale creando un connubio perfetto tra mente e corpo
Docente Emanuele Gesualdi
Ginnastica Dolce
Il movimento deve garantire il mantenimento dell’integrità strutturale e psichica. Numerose ricerche evidenziano l’importanza di una costante attività motoria nell’arco della vita dell’essere umano, dall’iniziale momento evolutivo attraverso il gioco, al mantenimento dell’efficienza psicofisica, fino alla prevenzione del momento degenerativo che inevitabilmente accompagna il passare degli anni.
Inoltre migliora l’equilibrio e la coordinazione quindi riduce il rischio di cadute ed incidenti domestici, favorisce l’autonomia e la capacità di muoversi da soli e rendere più̀ semplice le attività̀ quotidiane.
Frequentare un corso di ginnastica di gruppo oltre a tutti i benefici sopra citati, aumenta considerevolmente l’autostima e vengono rivalutati i concetti di rispetto e di dignità ed è, cosa non secondaria, un aiuto ed occasione di socializzazione per persone che possono trovarsi in condizione di frequente solitudine.
Insegnante: Massofiasioterapista Vincenzo di Costanzo
Ju Jitsu Bambini 8-14 anni
En (Cerchio) Shin (spirito o mente) Ryu (scuola) Ju (cedevolezza) Jitsu (arte marziale).Questo stile di Ju Jitsu abbraccia tecniche tradizionali giapponesi del ju jutsu e tecniche Inglesi del Ju Jitsu Wolrd Ju Jitsu Federation.
Il Fondatore (Soke) Gesualdi Emanuele ha iniziato lo studio del ju jitsu nel 1979 con il metodo Bianchi, a seguito a studiato wjjf fino al grado 5° Dan con Alan Campbel e Stefano Manicni. Poi si è perfezionato con la Wako Ryu di Claudio Artusi e altri Soke come Yamauè, Tanaka e Yokoyama. L’En Shin ryu ju jitsu è stato scritto dal Soke Yamauè e riconosciuto dall’IMCF del Soke Yokoyama e il vice ministro della difesa giapponese Omae.
Docente Emanuele Gesualdi