dr. Luigi Nardi

da Giu 11, 2019Specialisti, Terapia del Dolore0 commenti

Condividi

dr. Luigi Nardi terapia del dolore associati fisiomed 150x150

PRESTAZIONI PRENOTABILI

  • Visita Terapia del Dolore
  • Visita con infiltrazione semplice o Ecoguidata
  • Visita di controllo
  • Infiltrazione
  • Peridurale in ecoguida

 

icon 5

Titoli specializzazione

    • Laurea Medicina e Chirurgia presso la Facoltà Medicina e Chirurgia Chieti (25/07/1980)
    • Specializzazione Gastroenterologia presso la Facoltà Medicina e Chirurgia Ancona (25/06/1984)
    • Specializzazione in Anestesia e Riabilitazione presso la Facoltà di Medicina eChirurgia di Ferrara (16/06/1987)
icon1

Abilitazione

  • 29/07/1980 – Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di MACERATA (Ordine della Provincia di MACERATA) n. 0000000945
icon 4

Principali patologie trattate

    • dolore pelvico
    • fibromialgia
    • cefalea
    • nevralgie
    • dolori alla colonna vertebrale (cervicalgia, dorsalgia, lombalgia, ernia del disco, sciatalgia)
    • dolore alle grandi e piccole articolazioni, n
    • nevralgia trigeminale,
    • dolore faciale atipico,
    • dolore da Herpes Zoster,
    • dolore oncologico,
    • dolore post chirurgico,
    • protesi dolorosa, cicatrice dolorosa,
    • dolore dopo chirurgia della colonna vertebrale.
icon 3

Altre Informazioni

      • Presso L’USL n.15 Macerata:

        • 13/01/1983 11/06/1985 Assistente Medico, disciplina anestesia e
          rianimazione non di ruolo, con rapporto di lavoro
          tempo pieno
        • 12/06/1985 05/02/1995 Assistente Medico, disciplina anestesia e
          rianimazione di ruolo, con rapporto di lavoro tempo
          pieno

        Presso Zona Territoriale 9 e poi Area Vasta 3, Presidio Ospedaliero Macerata:

        • 06/02/1995 05/12/1996 Dirigente Medico I° Livello Fascia B, disciplina
          anestesia e rianimazione di ruolo, con rapporto di
          lavoro T.P.
        • 06/12/1996 30/07/1999 Dirigente Medico I° Livello, disciplina anestesia e
          rianimazione di ruolo, con rapporto di a T.P.
        • 31/07/1999 30/06/2001 Dirigente medico a rapp.esclusivo Incarico di natura
          prof.,studio/ricerca, disciplina anestesia e
          rianimazione di ruolo, con rapporto di lavoro a T.P.
        • 01/07/2001 30/11/2003 Dirigente medico a rapp.esclusivo Incarico di
          direzione struttura semplice, disciplina terapia
          antalgica di ruolo, con rapporto di lavoro T.P.
        • 01/12/2003 1/04/2017 Dirigente medico a rapp.esclusivo Incarico di
          direzione struttura semplice a valenza interdipartimentale (dip. Oncologico ed
          Emergenza/Urgenza) “Terapia del dolore a cure palliative” con autonomia di
          CdR
        • 1/4/2017 al 17.05.2018 Dirigente medico a rapp.esclusivo Incarico di Dirigente
          facente funzioni Unità Operativa Complessa terapia del Dolore e Cure Palliative ,
          disciplina terapia antalgica di ruolo, con rapporto di lavoro T.P.
        • 17/5/2018 ad oggi Direttore Unità Operativa Complessa terapia del Dolore e Cure
          Palliative , disciplina terapia antalgica di ruolo, con rapporto di lavoro T.P.
          Incarichi:
        • Conferimento incarico di posizione ex art. 57/a CCNL 94/97
          Area Medica – Anestesia e Rianimazione Macerata – Modulo Funzionale – “Terapia
          del dolore”(Deliberazione del Direttore Generale n.601 del 30/10/98) con effetto
          30/10/1998 (fino al 30.06.2001)
          dal 01.07.01 al 30.11.03 (atto 428/01) conferimento incarico di dirigente di Struttura
          Semplice art.27 lett.b)CCNL 08.06.00 denominato”Terapia del dolore e curepalliative”
        • Dal 01.12.2003 al 1.04.2017 incarico di Struttura Semplice
          a valenza interdipartimentale (dip. Oncologico ed Emergenza/Urgenza)
          “Terapia del dolore a cure palliative” con autonomia di
          CdR (cfr. atto n. 618/2003).
        • Dal 1.04.2017 al 17.05.2018 Incarico di Dirigente ff Struttura Complessa Terapia
          del Dolore e Cure Palliative
        • Dal 17.05.2018 Direttore Struttura Complessa Terapia del Dolore e Cure Palliative

         

        In tale struttura svolge attività di diagnosi e cura del dolore complesso oncologico e
        non oncologico in ambito ambulatoriale e in regime di ricovero; attività di cure
        palliative domiciliari e in regime di ricovero in Hospice.

Prenota ora la tua visita

Giorno preferito

Fascia oraria

Privacy

SPECIALISTI

SERVIZI

PAZIENTI SODDISFATTI

Share This
× Richiedi un appuntamento