osteopatia macerata corridonia civitanova marche fisiomed ugolini e d.o. ascenzi
Osteopatia
L’osteopata tratta e previene l’insorgenza dei disturbi supportando lo stato fisiologico di salute dei pazienti.
Restituisce mobilità a quelle strutture che sono meccanicamente in disordine. Non cura il sintomo ma la causa che lo scatena (la causa del dolore può trovarsi lontano dalla zona dolorosa), ricercando gli squilibri che portano a dolori di vario genere.
l trattamento consiste in un’attenta anamnesi e una diagnosi osteopatica che avranno come scopo quello di indagare sia il sintomo sia la storia clinica del paziente. Poi, attraverso tecniche manuali, specifiche per ogni individuo (tecniche strutturali, HVLA, funzionali, fasciali, viscerali e BLT), si andranno a trattare le disfunzioni osteopatiche dalle quali possono originare le più comuni manifestazioni cliniche.
L’Osteopatia è una medicina complementare che si affianca e completa la medicina tradizionale e nel 2002 è stata riconosciuta dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) come disciplina salutistica, che si fonda su un sistema di cura olistico, basato sulla valutazione, diagnosi e trattamento di svariate patologie, ed interviene su persone di tutte le età, dal neonato all’anziano, e pazienti con esigenze specifiche (come le donne in gravidanza).
Il trattamento osteopatico è utile nella cura dei disturbi che interessano l’apparato neuro-muscolo-scheletrico, cranio-sacrale e viscerale, inoltre, contribuendo alla cura di svariate patologie, i suoi trattamenti possono risultano efficaci nel mantenimento del benessere generale dell’individuo.
L’approccio osteopatico si basa su una visione d’insieme del corpo umano e la sua applicazione può essere risolutiva nel trattamento di diverse patologie.
Tra le patologie e disturbi più comuni troviamo:
- In gravidanza e nel neonato
MAMMA: lombalgia, sciatalgia, difficoltà respiratorie, mal di testa, problemi digestivi, nausea e bruciori di stomaco, tunnel carpale.
PEDIATRICO E NEONATALE: Disturbi del sonno, difficoltà di attaccamento al seno, coliche, otiti, difficoltà d’evacuazione, piede piatto, disturbi nello sviluppo, disordini posturali, plagiocefalia, torcicollo miogeno, irritabilità.
- Osteopatia e lo sport
Sportivi: traumi, gonalgia, lombalgia e dorsalgia, pubalgia e cruralgia, fascite plantare, tendiniti, epicodilite.
- Osteopatia per tutti
Adulti: mal di schiena, mal di testa, disordini posturali, dolore alle spalle e alle ginocchia, acufeni, sinusite, aderenze cicatriziali, stipsi, colite e reflusso, disturbi del ciclo mestruale, vertigini, nevralgie, turbe del sonno, mal occlusioni
Presso i nostri centri il d.o Gianmarco Ugolini e Federico Ascenzi
- Visita Osteopatica
Più Sedi, Più Servizi, Più vicini a te.
Puoi prenotare la visita dall’osteopata presso le seguenti sedi del Gruppo medico Associati Fisiomed: