Terapia del Dolore
Il dolore viene definito come una esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole associata o meno ad un danno dei tessuti. È una esperienza individuale e soggettiva, sintomo trasversale e frequente spesso segnale importante per la diagnosi di una malattia e per il suo decorso.
E’ fra tutti il sintomo che più mina l’integrità fisica e psichica del paziente e più angoscia e preoccupa i suoi familiari, con un notevole impatto sulla qualità della vita.
Compito del Terapista del Dolore è quello di arrivare ad una corretta diagnosi attraverso un accurato esame clinico e strumentale, per poi consigliare le più appropriate cure.
La terapia del dolore si basa:
- sulla analisi e la correzione degli stili di vita,
- sulla terapia riabilitativa,
- sulla prescrizione di farmaci,
- sull’utilizzo di procedure a bassa invasività sia in regime ambulatoriale che di ricovero.
Per la terapia ambulatoriale l’introduzione della infiltrazione ecoguidata ha permesso di ottimizzarla aumentandone l’efficacia e riducendo il numero delle sedute necessarie per ottenere il risultato. L’uso della guida ecografica ha poi reso possibile il trattamento ambulatoriale di molte patologie; dolori alle anche , alla colonna vertebrale, alla sacroiliaca, al nervo pudendo, eccetera. I farmaci utilizzati da soli o in combinazione fra di loro sono gli anestetici locali, gli steroidi, gli acidi ialuronici, l’ozono.
Le più frequenti patologie dolorose trattate sono: dolore pelvico, fibromialgia, cefalea, nevralgie, dolori alla colonna vertebrale, cervicalgia, dorsalgia, lombalgia, ernia del disco, sciatalgia, dolore alle grandi e piccole articolazioni, nevralgia trigeminale, dolore faciale atipico, dolore da Herpes Zoster, dolore oncologico, dolore post chirurgico, protesi dolorosa, cicatrice dolorosa, dolore dopo chirurgia della colonna vertebrale.
Dottor Luigi Filippo Nardi
Medico Chirurgo
Specialista in Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica
In precedenza Direttore Centro di riferimento Regione Marche per la diagnosi ed il trattamento del dolore – Unità Operativa Complessa Terapia del Dolore Area Vasta 3 Macerata