RISONANZA MAGNETICA APERTA

Condividi
risonanza magnetica APERTA

La risonanza magnetica aperta NON USA I RAGGI X ed è un esame diagnostico che permette

  • di ottenere immagini dettagliate del cervello e della colonna vertebrale, degli organi interni e di tutte le articolazioni (spalla, gomito, polso, mano, ginocchio, caviglia, piede)
  • riesce a fornire ottime informazioni anche in campo traumatologico, oncologico, ortopedico, cardiologico e gastroenterologico senza effettuare operazioni chirurgiche o somministrare pericolose radiazioni ionizzanti.

Ideata e messa a punto intorno al 1980, la risonanza magnetica ha subìto nel corso degli anni un costante processo di evoluzione tecnologica. Oggi, grazie alla sua estrema precisione diagnostica e all’assenza quasi totale di effetti collaterali, si è conquistata un ruolo di primaria importanza nella diagnosi di numerosissime malattie. La risonanza magnetica viene impiegata con successo per ottenere immagini dettagliate di molti tessuti. La qualità dei risultati consente di apprezzare particolari non rilevabili con altre tecniche diagnostiche.

La risonanza magnetica è un’indagine sicura e del tutto innocua per l’organismo umano. L’assenza di radiazioni la rende particolarmente adatta anche per la ripetizione di esami a breve distanza di tempo.

Prenota ora la tua visita

Giorno preferito

Fascia oraria

Privacy

7 + 10 =

COME PREPARARSI

SENZA MEZZO DI CONTRASTO

 

Questa tipologia risonanza magnetica generalmente non richiede il digiuno o l’osservanza di diete particolari, per cui il paziente è completamente libero di alimentarsi secondo le proprie preferenze.Prima dell’esame il soggetto è invitato a togliersi qualsiasi oggetto o indumento contenente parti metalliche (borse, gioielli, cinture, portafoglio, scarpe ecc.). Insieme al medico o al personale addetto verrà compilato un questionario per accertarsi che non vi siano controindicazioni all’esame.

CON MEZZO DI CONTRASTO

 

Questa tipologia di risonanza magnetica richiede:

  1. presentarsi il giorno dell’esame a digiuno da almeno 6 ore
  2. il risultato recente dell’emocromo, dell’elettroforesi sieroproteica e dosaggio della CREATININEMIA
  3. Presentarsi all’esame senza piercing, orecchini.

Si raccomanda di portare tutta la documentazione clinica e radiologica in possesso. Prima dell’esame il soggetto è invitato a togliersi qualsiasi oggetto o indumento contenente parti metalliche (borse, gioielli, cinture, portafoglio, scarpe ecc.). Insieme al medico o al personale addetto verrà compilato un questionario per accertarsi che non vi siano controindicazioni all’esame.

DURATA DELL’ESAME

La durata media dell’esame è generalmente compresa tra i venti ed i trenta minuti.

TIPOLOGIE

Risonanza Magentica Aperta Articolare

 

  • Spalla
  • Gomito
  • Polso
  • Mano
  • Anca
  • Ginocchio
  • Caviglia
  • Piede

Risonanza Magentica Aperta

 

  • Colonna vertebrale
  • Addome superiore ed Inferiore
  • Pelvica
  • Encefalo
  • Temporo
  • Mandibolare
  • Torace
  • Bacino
Condividi

SPECIALISTI

SERVIZI

PAZIENTI SODDISFATTI

Share This
× Richiedi un appuntamento