dr. Pier Francesco Eugeni
Prestazioni
Dove lavora
- Nuova Sede Sforzacosta Via Giovanni XXIII
DESCRIZIONE

Dott. Eugeni: Neurochirurgo Specializzato in Patologie Spinale e del Sistema Nervoso Periferico
Il Dott. Eugeni è un neurochirurgo di riconosciuta competenza, con una vasta esperienza nel trattamento delle patologie della colonna vertebrale e del sistema nervoso periferico. La sua pratica clinica si concentra sulla chirurgia della colonna vertebrale e della mano, con un’attenzione specifica alla patologia vertebrale degenerativa e traumatica, alla neurotraumatologia e alla patologia cerebrovascolare.
Expertise e Procedure Innovative
Il Dott. Eugeni si distingue per l’esecuzione di procedure vertebrali lombari con accesso anteriore, quali le artrodesi intersomatiche anteriori (ALIF) e le sostituzioni totali di disco (TDR), posizionandolo tra i pochi specialisti italiani a padroneggiare queste tecniche. Detiene inoltre la maggiore casistica nell’Europa Meridionale per gli interventi di Artrodesi Miniinvasiva della Sacroiliaca e di Artrodesi Miniinvasiva delle Articolazioni Interapofisarie Lombari (Faccette Posteriori). Queste competenze avanzate riflettono il suo impegno nell’adozione di approcci chirurgici all’avanguardia.
Percorso Accademico e Professionale
Il percorso formativo del Dott. Eugeni include la laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Neurochirurgia conseguite presso prestigiose università italiane. Ha ulteriormente arricchito le sue qualifiche con una certificazione svizzera per l’esercizio della Neurochirurgia e un Master di II livello in Management Sanitario. La sua esperienza è stata consolidata attraverso la frequentazione di istituzioni sanitarie e ospedaliere in diversi paesi europei.
Ha ricoperto ruoli di Consulente e Direttore in diverse strutture ospedaliere nazionali, tra cui l’Istituto Villa Esther di Avellino, la Clinica Stella Maris a San Benedetto del Tronto e il Centro Chirurgico Toscano.
Contributo Scientifico e Didattico
Oltre all’attività clinica, il Dott. Eugeni ha svolto attività didattica come docente di Neurochirurgia e in corsi di formazione per il personale del soccorso. È un membro attivo di società scientifiche di rilievo nel campo della neurochirurgia e della chirurgia vertebrale, tra cui la Società Italiana di Neurochirurgia, la Società Italiana di Chirurgia Vertebrale e AOSpine International.
La sua solida formazione, l’esperienza clinica diversificata e il costante aggiornamento scientifico lo qualificano come figura di riferimento nel panorama della Neurochirurgia e della Chirurgia Spinale.