Riparti in sicurezza con le visite medico sportive Fisiomed

Ultimo aggiornamento: 04/09/2025

Dopo una pausa forzata o semplicemente dopo un periodo di inattività, la voglia di rimettersi in movimento è sempre forte. Che si tratti di tornare in palestra, riprendere gli allenamenti in squadra o ricominciare a correre all’aperto, il desiderio di sentirsi di nuovo attivi e in forma spinge molte persone a riprendere lo sport con entusiasmo. Tuttavia, spesso si tende a sottovalutare un passaggio fondamentale: la visita medico sportiva.

Presso Fisiomed crediamo che la sicurezza venga sempre prima della performance. Per questo, prima di tornare a qualsiasi tipo di attività fisica, consigliamo a tutti – atleti professionisti e sportivi amatoriali – di sottoporsi a un controllo accurato che permetta di valutare lo stato di salute generale e prevenire eventuali rischi.

Perché è importante la visita medico sportiva

Lo sport, anche quando praticato a livello non agonistico, mette sotto pressione il corpo: cuore, polmoni, muscoli e articolazioni devono lavorare in sinergia. Una visita medico sportiva non è solo un adempimento burocratico, ma un vero e proprio strumento di prevenzione.

Grazie a un check-up accurato è possibile:

  • Valutare la funzionalità cardiovascolare, individuando in anticipo eventuali anomalie che potrebbero rappresentare un rischio durante lo sforzo fisico.
  • Analizzare lo stato di forma fisica generale, dalla capacità respiratoria al tono muscolare.
  • Individuare problemi posturali o articolari, che potrebbero peggiorare con l’attività e trasformarsi in infortuni.
  • Stabilire un punto di partenza, utile per programmare gli allenamenti in modo personalizzato e graduale.

La prevenzione, in questo senso, non riguarda solo gli atleti professionisti: anche chi pratica sport a livello amatoriale può esporsi a rischi se non conosce bene le proprie condizioni di salute.

Il percorso di controllo in Fisiomed

Nei centri Fisiomed, le visite medico sportive sono pensate per offrire un quadro completo e sicuro. Il percorso prevede:

  • Colloquio iniziale con il medico, per raccogliere la storia clinica personale e familiare.
  • Visita generale con controllo della pressione, valutazione della postura e auscultazione cardiopolmonare.
  • Elettrocardiogramma a riposo e sotto sforzo, fondamentale per monitorare l’attività elettrica del cuore in condizioni diverse.
  • Test specifici in base allo sport praticato, come la spirometria o l’analisi della forza muscolare.

Questo approccio permette non solo di certificare l’idoneità alla pratica sportiva, ma anche di individuare eventuali criticità da affrontare con percorsi di fisioterapia o riabilitazione personalizzati, sempre disponibili all’interno delle strutture Fisiomed.

Riprendere l’attività fisica dopo un periodo di stop è un momento importante: significa rimettersi in gioco, ritrovare energia e benessere. Ma è fondamentale farlo con consapevolezza. Una visita medico sportiva accurata è il primo passo per garantire che ogni allenamento sia sicuro e che lo sport torni ad essere ciò che deve: una fonte di salute e di piacere, non di rischio.

Da sempre Fisiomed affianca gli sportivi – dilettanti e professionisti – con competenza e passione, accompagnandoli lungo tutto il percorso: dalla prevenzione, alla riabilitazione, fino alla preparazione atletica.

Se stai pensando di riprendere gli allenamenti o di iniziare una nuova attività, non trascurare la tua sicurezza. Prenota la tua visita medico sportiva presso Fisiomed: il miglior modo per ripartire è sapere di avere accanto professionisti che si prendono cura della tua salute.



Articolo a cura di:

Daniela Zepponi

ARTICOLI CORRELATI

Ultimi Articoli

Iscriviti alla Newsletter!

Newsletter