Ago aspirato eco-guidato: cos’è, perchè va fatto, quando e come ci si prepara

Ultimo aggiornamento: 06/06/2023

L’ago aspirato eco-guidato è una procedura diagnostica utilizzata per prelevare campioni di tessuto o fluidi da una lesione sospetta all’interno del corpo. Questo tipo di esame viene eseguito con l’aiuto di un ecografo che guida l’ago per prelevare il campione in modo preciso e sicuro. L’ago aspirato eco-guidato viene utilizzato per diagnosticare una serie di malattie, tra cui il cancro, l’infezione, l’infiammazione e altre condizioni che possono causare la formazione di masse o noduli nel corpo.

Questa procedura è consigliata quando la lesione sospetta non può essere facilmente raggiunta tramite la palpazione o altre tecniche di imaging, come la radiografia, la tomografia computerizzata o la risonanza magnetica. L’ago aspirato eco-guidato è un esame non invasivo e la maggior parte dei pazienti possono tornare alle loro attività quotidiane poco dopo la procedura. Tuttavia, come in qualsiasi procedura medica, possono verificarsi alcuni rischi e complicazioni, come sanguinamento, infezione o lesione del tessuto circostante.

Per prepararsi al procedura, è importante informare il medico su eventuali farmaci che si stanno assumendo, compresi quelli da banco o integratori alimentari. Inoltre, potrebbe essere necessario sospendere alcuni farmaci prima dell’esame, come quelli che alterano la coagulazione del sangue. Durante l’esame, il paziente viene posizionato su un lettino e l’ecografo viene utilizzato per visualizzare la lesione sospetta. L’area viene poi pulita e sterilizzata e viene somministrato un anestetico locale per ridurre il dolore durante l’inserimento dell’ago.

L’ago viene poi inserito nella lesione e viene prelevato un campione di tessuto o fluido. L’ago viene quindi ritirato e il campione viene inviato in laboratorio per essere analizzato. Il tempo di recupero dopo l’esame è di solito breve e la maggior parte dei pazienti può tornare alle loro attività quotidiane lo stesso giorno. Tuttavia, è importante evitare di sollevare pesi o fare sforzi intensi per circa 24 ore dopo l’esame per ridurre il rischio di sanguinamento o lesioni al sito dell’ago.  In conclusione, l’ago aspirato eco-guidato è una procedura diagnostica utilizzata per prelevare campioni di tessuto o fluidi da una lesione sospetta all’interno del corpo. Questo tipo di esame è importante per diagnosticare una serie di malattie, tra cui il cancro e l’infezione. La maggior parte dei pazienti può tornare alle loro attività quotidiane poco dopo la procedura, ma è importante seguire le istruzioni del medico per il recupero post-operatorio.

Articolo a cura di:

ARTICOLI CORRELATI

Ultimi Articoli

Iscriviti alla Newsletter!

Newsletter
× Prenota Ora