Fisiomed salta in Pedana: Nasce il nuovo Connubio sportivo con Macerata Scherma

Ultimo aggiornamento: 16/10/2025

Gruppo Fisiomed e Macerata Scherma: Nasce un nuovo Connubio Sportivo

Da sempre Fisiomed sostiene il mondo dello sport, sia realtà professionistiche che associazioni dilettantistiche e ora per la prima volta si lega alla scherma. Lo fa diventando sponsor ufficiale e medical partner della società Macerata Scherma.

Di fioretto e di spada, Fisiomed si unisce allo sport che ha dato più medaglie all’Italia nella sua storia olimpica, spesso grazie alla scuola jesina. L’accordo è stato presentato nella sede del Gruppo Medico nella zona industriale di Sforzacosta, alla presenza di un gruppo di atleti a rappresentare gli oltre 60 tesserati di tutte le età.

A fare gli onori di casa Enrico Falistocco, l’amministratore di Fisiomed ha dichiarato: “Ci fa piacere entrare nella nobile scherma, tanto più in un anno particolarmente significativo per voi visto che state per avere una struttura ad hoc a Piediripa. Questa partnership va anche a ribadire quanto Fisiomed voglia essere presente, radicata e di utilità per il territorio. Siamo vicini a tutti gli sport e a tutti gli sportivi, perché anche fare sport è un modo per tenersi in salute e fare prevenzione. Con un presidente come Alberto Affede ed una responsabile tecnica come Carola Cicconetti, i vostri atleti hanno il massimo a disposizione. Noi comunque vi garantiremo vicinanza e supporto, rapidità ed efficienza nella diagnosi e nelle terapie riabilitative”.

Non tutti lo sanno ma Macerata Scherma è anche assai attiva, lodevolmente, nei confronti di ragazzi e adulti con disabilità. Lo ha ricordato il presidente Affede che si è espresso così: “Ringrazio Fisiomed per avere creduto in noi e in uno sport di cui spesso ci si ricorda solo alle Olimpiadi. Per noi è importantissimo avere un partner come Fisiomed che ritengo il più noto nel territorio maceratese. Anche noi come il Gruppo Medico abbiamo a cura il benessere delle persone, sia fisico che psichico, infatti dal 2022 ci occupiamo della scherma inclusiva, sia di tipo sensoriale che di tipo motorio. Per noi è una missione impegnativa, basti pensare ai costi o alle attrezzature, ma ci regala soddisfazioni impareggiabili. Con la nuova palestra potremo proporre la scherma anche per chi è affetto da disabilità cognitiva”.

Infine ha chiuso gli interventi Carola Cicconetti, maestro ed ex schermitrice capace di vincere 2 ori a squadre e un argento individuale ai Mondiali. “La scherma non sembra uno sport che mette a rischio a livello fisico e invece infortuni muscolari possono capitare. Avevamo questa lacuna e adesso grazie a Fisiomed la colmiamo, avremo la rapidità per risolvere le problematiche che si presenteranno”.

Articolo a cura di:

Giulio Muria

ARTICOLI CORRELATI

Ultimi Articoli

Iscriviti alla Newsletter!

Newsletter