Panoramica dentale: cos’è e a cosa serve

Richiesta dal dentista per valutare in modo approfondito lo stato di salute della bocca, la panoramica dentale è un esame radiologico rapido e non invasivo. Fondamentale per individuare carie, granulomi e cisti, vediamo dunque in cosa consiste e quando è...

Osteopatia e Fisioterapia: quali differenze?

Mal di testa, infortuni, fratture o dolori articolari… a chi rivolgersi? Meglio un osteopata o un fisioterapista? Vediamo le differenze. OSTEOPATIA E FISIOTERAPIA: QUALI SONO LE DIFFERENZE? L’osteopata e il fisioterapista sono entrambi due terapisti manuali che...

Endoscopia: cos’è e quando è necessario farla

Sono molte le situazioni in cui ad un paziente viene consigliata un’endoscopia: una procedura diagnostica che consente di valutare dall’interno alcuni organi, ma anche uno strumento per eseguire alcuni interventi chirurgici. Ma quando viene richiesta esattamente?...

Occhio bloccato: cosa lo causa e quando preoccuparsi

Stanchezza, stress, squilibri nutrizionali, luci blu sono solo alcune tra i fattori che causano il fenomeno dell’occhio bloccato. Alcune volte è solamente un problema transitorio, altre però può essere sintomo di patologie più gravi. Vediamolo nel dettaglio. OCCHIO...

Faringotonsillite: sintomi e durata

Gola rossa, placche, tonsille gonfie, difficoltà nel deglutire: può trattarsi di faringotonsillite. Un’infiammazione della gola che colpisce soprattutto bambini e solitamente si risolve da sola nel giro di 7 giorni. Vediamo come si manifesta e come è opportuno...

Influenza: una dieta corretta per guarire prima!

Per aiutare l’organismo a riprendersi dall’influenza il riposo è fondamentale, così come il giusto nutrimento. Alcuni cibi infatti possono diventare dei veri e propri alleati. Vediamo cosa mangiare, e cosa non, a colazione. INFLUENZA: COSA MANGIARE A COLAZIONE La...

Scintigrafia Ossea: cos’è e come si esegue

La scintigrafia ossea è una metodica di diagnostica per immagini utilizzata per cercare possibili anomalie nell’apparato scheletrico. Vediamo come si esegue l’esame e quando è importante farlo. SCINTIGRAFIA OSSEA: CHE COS’È E PERCHÉ EFFETTUARLA La scintigrafia...

Metodo Feldenkrais, educare ad una postura corretta

Spesso si pensa che crescendo la postura diventi fissa, che non possa più essere corretta e che dolori muscolari e tensioni siano causate dall’invecchiamento o necessariamente legate ad altre patologie. È davvero così? Con il Metodo Feldenkrais vediamo come...

Iscriviti alla Newsletter!

Newsletter